logo
  • icon icon Facebook
  • icon icon Instagram

Contatti veloci (+39) 378 3029659

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contattaci e Dove siamo
  • Libreria
  • Caffè-Bistrot
  • Ristorante
  • Taverna
  • Relax
  • Eventi
  • Tour virtuale
logo

Chi siamo

Appena nati, ma con una lunga storia

Incipit23 non ha ancora aperto i battenti eppure ha alle sue spalle anni di sogni, idee e storie. Il caffè letterario e la libreria nascono dalla casa editrice indipendente che porta lo stesso nome, Incipit23, e prima ancora dall’immaginazione visionaria di Tomaso Nigris, imprenditore ed editore (nonché autore apprezzato di romanzi e racconti).

Ispirato dalla sua prima lettrice, la madre Silvia Rech, che gli ha trasmesso l’amore per la lettura e alla quale dedica la sua impresa folle e appassionata, Tomaso già da alcuni decenni sognava di aprire un caffè letterario nel quale coniugare la sua passione per i libri con quella per la buona tavola e il buon bere.

Abitavo a Milano, in zona Città Studi, allora, e
il tram 23 era un’istituzione che meritava di esser celebrata.

Di qui l’idea del nome Incipit23. Ora il suo caffè letterario diventa realtà, non più di fronte al capolinea del 23, ma in via Casoretto 42, davanti allo storico deposito ATM Leoncavallo, integralmente restaurato e riqualificato nel 2019, decorato in giallo Milano e grigio.

Silvia Rech è colei che ha ispirato la casa editrice Incipit23.

Casa editrice indipendente e libri di qualità

Indipendenti per vocazione

Incipit23 è una piccola casa editrice indipendente che vuole scovare e pubblicare libri di qualità, dando voce anche ad autori (ancora) sconosciuti. Senza mai pubblicare nulla a pagamento (è una promessa che facciamo ai lettori e agli autori!). La passione e l’amore per la parola scritta di qualità è la spinta che ci permette di sostenere questo sforzo. Il mondo cambia, la gente legge meno, la crisi editoriale ha colpito il mondo dei libri ma noi crediamo con grande convinzione che i libri siano ancora in grado di regalare sogni ed emozioni ineguagliabili.

Nata nel 2018 Incipit23 ha cominciato con pochi libri selezionati, ma in questo 2021, nel pieno dell’incertezza data dal Covid-19, abbiamo deciso di scommettere su molti nuovi titoli: italiani e stranieri, per un pubblico adulto e per ragazzi, per lettori curiosi, sognatori romantici, attenti osservatori del reale e tutti coloro che vogliono scoprire qualcosa di nuovo.

Il nostro Staff

Siamo convinti che ogni persona contribuisca a rendere un posto speciale. Vieni a conoscere le ragazze e i ragazzi di Incipit23.

Tomaso Nigris

Tomaso Nigris
Posizione: Il capo

È il visionario che ha ideato tutto il progetto, dalla casa editrice al caffè letterario. Se qualcosa non vi piace... è colpa sua!

Cristiana Costa

Cristiana Costa
Posizione: Responsabile libreria

È la libraia boss, lettrice instancabile. Chiedete a lei per narrativa italiana e libri per bambini

Federico Scazzoso

Federico Scazzoso
Posizione: Libraio e assistente editoriale

Studia Storia all'università e ha un vero talento per regalare consigli di lettura. Mettetelo alla prova!

Barbara Ainis

Barbara Ainis
Posizione: comunicazione e ufficio stampa

Giornalista e fotografa, prima viaggiava per il mondo, ora il mondo lo racconta attraverso i libri e le iniziative di Incipit23

Valeria Paolini

Valeria Paolini
Posizione: Libraria e assistente editoriale

Traduttrice dal giapponese, cinese e inglese. È appassionata conoscitrice del mondo Nerd e sa tutto di Fantasy e Folletti

Daniele Lauciello

Daniele Lauciello
Posizione: Barista

Stefano Centomani

Stefano Centomani
Posizione: Barista

Christian Bellan

Christian Bellan
Posizione: Barman

Gabriele Malune

Gabriele Malune
Posizione: Chef

Valeria Bellanca

Valeria Bellanca
Posizione: Barista

Ma anche... appassionata di cavalli e natura, bonsaista, pittrice e artista del body painting.

Dicono di noi

Giornalisti, blogger, stampa tradizionale, online e social media... tutti parlano di Incipit23

Dicono di noi: affaritaliani.it parla dell’inaugurazione di Incipit23

Dicono di noi: affaritaliani.it parla dell’inaugurazione di Incipit23

Leggi l’articolo completo

Dicono di noi: udite-udite.it parla dell’inaugurazione di Incipit23

Dicono di noi: udite-udite.it parla dell’inaugurazione di Incipit23

Leggi l’articolo completo

Dicono di noi: un bellissimo articolo su Globe Today’s

Dicono di noi: un bellissimo articolo su Globe Today’s

Caffè letterario. I colori d’autunno e il calore della lettura Il caffè letterario in autunno di Elisa & Jack Dal Bosco Leggi l’articolo su Globe Today’s Il caffè letterario è entrato a far parte delle “buone abitudini” degli Italiani. Stiamo entrando in una stagione da plaid e divano, ma accompagnati da un buon libro e da un caffè è tutta un’altra cosa! Le grandi città si stanno riempiendo di smog, si sono accesi i caloriferi, le industrie viaggiano a pieno regime e pure lo Smart working si sta esaurendo. Sempre con le dovute cautele ovviamente. Insomma l’autunno è arrivato, accompagnato dalle prime piogge e dalla voglia di calore intesa come quella del plaid, ma anche quella dell’anima. Allora siamo andati alla ricerca di questa simbiosi. Le soluzioni sono due: o te ne stai in casa o cerchi un caffè letterario, per esempio. Un locale simbolo della Milano del Tram 23 Lo abbiamo trovato. Entriamo all’interno di Incipit23. Ci accoglie Tomaso Nigris, ecclettico editore indipendente di una piccola casa editrice che ha appena aperto questo locale simbolo della Milano del Tram 23, quel tram che ora non circola più, ma per chi viveva nella zona di Lambrate era un must.Incipit23 è una […]

Dicono di noi: Incipit23 è cool, parola di The Way Magazine

Dicono di noi: Incipit23 è cool, parola di The Way Magazine

Incipit23, comunità e caffè cool a Milano Varie anime in un sol posto: caffè letterario che corona un sogno di cultura e accoglienza. Ormai anche la pandemia ce lo ha insegnato: tornare assieme vuol dire assaporare la lentezza e i piaceri della vita in presenza. E i locali si adeguano, non possono essere solo punti di svago. A Milano, nel quartiere Casoretto, un nuovo punto di incontro, scambio e piaceri del palato ha appena aperto e si chiama Incipit23. Il trend è segnato: i clienti vengono qui ormai non solo per un veloce caffè (che qui è Milani biologico) ma per lavorare, incontrarsi, arricchirsi assistendo a un evento. Incipit come l’inizio di un romanzo, che pure è possibile leggere visto che attiguo al bar di via c’è una libreria che da esso “dipende”. Il titolare, l’imprenditore Tomaso Nigris, ha infatti una casa editrice e ha deciso di accostare, coraggiosamente al caffè, cibo di qualità e lettura. 23 è lo storico tram che percorreva il quartiere a cui siamo affezionati. Incipit23 è il nome che Tomaso Nigris ha voluto dare alla sua casa editrice indipendente, nata circa 4 anni fa, e ora al caffè letterario che corona un sogno di cultura e accoglienza. […]

Hai letto questo?

'Premio cultura' al libro giallo Una nuova luce

'Premio cultura' al libro giallo Una nuova luce

27 Giugno 2022

Incipit23.cafe

Via Casoretto, 42
20131 - Milano - Italy
Tel: (+39) 378 3029659

Siamo anche qui

  • iconicon
  • iconicon
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Ufficio stampa
  • Privacy e Condizioni d’uso
  • Cookie Law

© Incipit23.Cafe | Caffè letterario a Milano

di Tomiris Srl | p.iva 04257980161
Cap. soc. int. vers 10.000€ | REA: BG-448799
Sito web: CLN SOLUTION - Consulenza web: Ruggero Lecce

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Incipit23.Cafe
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.