Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Eventi Culturali
Prossimi eventi
Non perderti questi appuntamenti da Inicipit23
7 LUG – Laboratorio di Lettura Creativa: “I racconti di luna piena”

Più di una semplice presentazione: un laboratorio di lettura creativa per sviscerare i segreti della scrittura del racconto giallo, horror, noir e ibrido con la celebre scrittrice catalana Anna Maria Villalonga (professoressa all’Università di Barcellona). Nel corso dell’incontro, l’autrice utilizzerà come esempi i propri racconti nella raccolta “Le notti di luna piena” (isenzatregua edizioni, traduzione di Laura Mongiardo). Un evento per tutti gli appassionati di lettura, ma in particolare per gli aspiranti scrittori, che potranno trarre dall’incontro preziose lezioni. Ti aspettiamo giovedì 7 luglio alle 18:30 al caffè letterario Incipit23, in via Casoretto 42! Fai felice una libraia: prenota al 3783029659 | info@incipit23.it “Questi racconti sono essenzialmente un esercizio d’amore (verso generi, luoghi comuni, mostri di ogni sorta, noi stessi). Sono stati concepiti come un sincero omaggio a un bagaglio proprio e collettivo, come un ringraziamento a tante letture, a tante opere, che ci hanno fatto compagnia per tutta la vita. Una raccolta di brevi racconti capaci di appassionare e divertire anche il più realista dei lettori: perché si può sognare anche immergendosi tra fitte righe d’inchiostro…”
Eventi passati
Dai un'occhiata a tutte le presentazioni e gli eventi che abbiamo organizzato nel locale
25 GIU – La distanza non conta | Presentazione con l’autore Maurizio Schettino

“Erano estranei, seppur molto vicini. Si sarebbero giurati amore in eterno, ma la vita produce colpi di scena, spesso inevitabili e necessari. Resta, però, il cuore che annulla qualsiasi distanza…” Sabato 25 giugno, alle ore 18, non mancare alla presentazione del libro “La distanza non conta” di Maurizio Schettino. Ti aspettiamo alla libreria del caffè letterario Incipit23! Fai felice una libraia: prenota il tuo posto a info@incipit23.it oppure al 3783029659
22 GIU – I dubbi dell’avvocato Sartori | Presentazione con l’autore Alessio Oldrini

Mercoledì 22 giugno, alle ore 18:30, non mancare alla presentazione in anteprima assoluta del nuovo romanzo di Alessio Oldrini, “I dubbi dell’avvocato Sartori”: un giallo estivo tra le strade e i tribunali di Milano. Ti aspettiamo al caffè letterario Incipit23! Fai felice una libraia: prenota il posto al 3783029659 oppure all’indirizzo info@incipit23.it! IL LIBRO Milano, l’alba di una calda giornata di luglio. Una telefonata e un amico che si presenta dopo trent’anni. Il racconto confuso di una disgrazia. L’avvocato Sartori viene strappato alla pensione, ai suoi sigari cubani e alle sue letture da un assurdo mistero da cui non potrà fare a meno di farsi coinvolgere. Sarà l’occasione per scoprire nuovi lati del mondo della giustizia, delle inchieste, dei diritti di chi accusa ma anche di chi è accusato: una riflessione disincantata e accattivante che conquisterà il lettore fino all’ultima pagina. Sartori andrà alla ricerca del colpevole, ma scoprirà anche molte cose su di sé, così che si troverà a constatare che “la vita è come un sigaro: a un certo punto si può spegnere e allora devi riaccenderlo”. L’AUTORE Alessio Oldrini, nato a Varese nel 1962, vive a Milano dove ha studiato al Liceo classico Manzoni e all’Università Statale, […]
15 GIU – Lo spazio silenzioso dell’amore | Silvia Signorelli presenta la sua nuova silloge poetica

Mercoledì 15 giugno, alle ore 18, non mancare all’appuntamento con Silvia Signorelli per la presentazione della sua nuova silloge poetica: “Lo spazio silenzioso dell’amore”. Ti aspettiamo alla libreria Incipit23, in via Casoretto 42! Fai felice una libraia: prenota al 3783029659 o scrivendo a info@incipit23.it! LA SILLOGE La poesia come spazio, profondo, intenso, a volte simile ad un gioiello prezioso che si fonde con emozioni forti, intense. La poesia simile ad uno spazio immenso, illuminato da sentimenti veri, che si avviluppano attorno ad essa in un caleidoscopio d’amore, puro e sincero, duro e doloroso. Questa raccolta poetica di Silvia Signorelli è un lungo viaggio attraverso la felicità, il dolore, la nostalgia, il silenzio dell’amore. I versi impressi su carta ci ricordano che la poesia non è solo un modo di esprimersi ma è la dimensione totalizzante della vita, la nostra vita. La poesia è la quotidianità che ci rappresenta. L’AUTRICE Nel gennaio 2009 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, La tua voce sonora / Tu voz sonora, con testo unico di Rolando Toro e prefazione di Meeten Nasr. Professional Counselor. Insieme a Francesco Binfaré è autore di LICA Laboratorio Internazionale Creatività Artistica. Didatta di Biodanza, conduce gruppi di Biodanza […]
10 GIU – A proposito di quel che non accade | Presentazione con l’autore Paolo Vitaliano Pizzato

Venerdì 10 giugno, alle ore 17:30, non mancare alla presentazione del libro “A proposito di quel che non accade” di Paolo Vitaliano Pizzato (Calibano Editore). Ti aspettiamo alla libreria del caffè letterario Incipit23! Fai felice una libraia: prenota il tuo posto a info@incipit23.it oppure al 3783029659 IL LIBRO Nel brano intitolato “Le passanti”, Fabrizio De Andrè dipinge storie d’amore mai nate, attimi di straordionaria intensità consumati in un gioco di sguardi, in una parola non detta, in un gesto mancato. In ogni strofa è narrato l’incontro impossibile con una donna – incrociata per caso durante un viaggio, intravista al di là dei vetri di una finestra, riconosciuta in un irripetibile istante nella sua infelicità di moglie, condannata a vivere null’altro che “ore deluse” accanto a un uomo “ormai troppo cambiato”; ciascuna di queste strofe germoglia in un racconto, una possibilità tra milioni di altre dedicata, come la canzone, “ad ogni donna pensata come amore, in un attimo di libertà”. Storie d’amore mai accadute raccontate da molteplici prospettive. L’AUTORE Paolo Vitaliano Pizzato, 52 anni, ha pubblicato cinque romanzi, “Quella solitudine immensa d’amarti solo io” (Priamo/Meligrana, 2013), “La logica del mammifero (storia di una madre)” (Prospero, 2016), che si è aggiudicato il […]
9 GIU – La consapevolezza di te | Presentazione con l’autore Aldo Dalla Vecchia

Un romanzo crudo, uno spaccato di ciò che si cela allo sguardo e al cuore, che lambisce l’estrema sessualità senza scadere nel mero resoconto e che eleva il percorso nell’eros a evoluzione personale e a percorso di crescita, in un continuo alternarsi di speranza e disincanto. Giovedì 9 giugno, alle ore 18:30, Incipit23 ha l’onore di ospitare nel suo caffè letterario la presentazione del romanzo “La consapevolezza di te” (isenzatregua edizioni), dalla penna del giornalista Aldo Dalla Vecchia. E, dopo la presentazione, fermati con noi per due chiacchiere e un aperitivo! Fai felice una libraia: prenota il tuo posto a info@incipit23.it oppure al 3783029659
28 MAG – Presentazione “La chiave nella busta” di Laura Gusmeroli

Sabato 28 maggio, alle ore 17:30, vi aspettiamo al caffè letterario Incipit23 per la presentazione di un romanzo emozionante e intenso: “La chiave nella busta” di Laura Gusmeroli. Evento organizzato con l’associazione Scibilis. Fai felice una libraia: prenota ora il posto a info@incipit23.it o al 3783029659 IL LIBRO Nel 1963, in un cortile di una piccola città vivono Giulia e Massimo. Lei ama sognare fra le pagine dei libri, mentre lui trascorre interi pomeriggi in sella alla sua bicicletta, finché un giorno le si avvicina, costringendola a interrompere la lettura. Nonostante il destino li divida, poiché Giulia è costretta a trasferirsi, si rincontreranno anni dopo, e una proposta indecente cambierà per sempre la loro vita. Le storie del passato si intrecciano con quelle del presente, con le voci di tre ragazzi, Eleonora, Lorenzo e Vicky, intrappolati in una vita che non hanno scelto. Il loro futuro sembra infatti già stato scritto, e non da loro. Eleonora sarà uno splendido avvocato, come i suoi genitori. Lorenzo, che non può permettersi di iscriversi all’università, lavorerà per sempre nel bar dello zio. Vicky è destinata a vivere lontano dal mondo perché è cieca. Ognuno di loro ha un sogno, pronto a trasformarsi in […]
19 MAG – Presentazione “Ti telefono fra trent’anni” di Massimo Triglia

Giovedì 19 maggio, alle ore 18, ti aspettiamo al caffè letterario Incipit23 per la presentazione dell’innovativo e-romance a ritmo di musica “Ti telefono fra trent’anni” (Incipit23), dalla penna dell’autore toscano Massimo Triglia. Fai felice una libraia: prenota ora il posto a info@incipit23.it o al 3783029659 IL LIBRO Marina di Pisa, estate 1978. Ferruccio e Luisa, due studenti universitari, vivono un’appassionata relazione che si conclude, però, a causa di un equivoco. Da allora non si vedono e non si sentono più. Finché, trent’anni dopo, grazie ad amici comuni e alla tecnologia dei social, riescono a riallacciare i rapporti e iniziano a scriversi. Comincia così un intenso scambio di e mail e telefonate in cui ripercorrono la loro relazione attraverso un viaggio tra i ricordi scanditi dalla musica. Reduci entrambi da matrimoni falliti con figli, conviventi con nuovi compagni in attesa di divorzio, Ferruccio e Luisa ritrovano il desiderio di emozioni che li facciano sentire “vivi”. Ma la loro relazione virtuale potrà sopravvivere all’inevitabile scontro con la vita reale? L’AUTORE Massimo Triglia, pisano dalla nascita (1955), è un imprenditore, musicista, fotografo, amante di ogni forma d’arte come espressione di emozioni. Dall’infanzia all’età più matura ha incessantemente cercato delle risposte alle sue contraddizioni […]
14 MAG – Presentazione di “Intimatica” di Alessandro Perriello

Sabato 14 maggio, alle ore 18, vi aspettiamo alla libreria Incipit23 per la presentazione di un romanzo particolarissimo: “Intimatica” (Bookabook), dalla penna di Alessandro Perriello. Fai felice una libraia: prenota ora il posto a info@incipit23.it o al 3783029659 IL LIBRO Immobili, incapaci di pensare in piena libertà. Intimatica è un percorso a ritroso, un viaggio nei meandri più nascosti, più bui e dimenticati del nostro Io, quell’essere che siamo e che, col tempo, abbiamo sostituito con una proiezione residua di ciò che eravamo. L’unico modo per ritrovare noi stessi è immergerci in un altro mondo, in cui ogni domanda può trovare la sua giusta risposta, per riportare a galla frammenti di ricordi e di esistenze cadute nelle profondità della mente. L’AUTORE Alessandro Perriello nasce a Benevento nel 1970 e sin da piccolo le sue grandi passioni sono la musica, il disegno e la lettura. Diventa Fashion Designer e allo stesso tempo collabora con diverse testate online, scrivendo di come i rapporti umani siano cambiati con l’avvento dei social network. Intimatica è il suo primo libro.
30 APR – Presentazione di “La ragazzina ragno” di Letizia Vicidomini

Il romanzo che ha vinto riconoscimenti ai più grandi premi giallistici italiani arriva alla libreria Incipit23 con una presentazione tutta da scoprire: “La ragazzina ragno” di Letizia Vicidomini (Ugo Mursia Editore). L’autrice dialogherà con l’avv. Alessia Sorgato. Ti aspettiamo sabato 30 aprile alle 16:30 nella libreria Incipit23 in via Casoretto 42! Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3783029659 IL ROMANZO C’è una ragazzina che domina il suo mondo domestico come una sovrana dispotica: ordina e stabilisce regole, impone il proprio volere, allunga le zampe come un ragno al centro di una delicatissima ragnatela. Gestisce qualcosa di troppo grande per lei. E viene uccisa, per questo. C’è un ragazzo muto, che però ascolta e vede quello che accade intorno a lui: a volte troppo, e questo potrebbe costargli molto. C’è una famiglia disgregata, fatta da individui soli, compressi nel proprio piccolo universo di minuscoli piaceri e grette soddisfazioni. C’è una donna che sente forte la necessità di correre in aiuto di chi ha bisogno, che chiama a sé un anziano commissario in pensione affinché insieme possano spiegare una morte iniqua. C’è tanto da capire di una gio¬vane vita spezzata. Più complessa, più adulta, più sporca di quanto dovesse essere alla sua […]
30 APR – Presentazione di “Il rifrullo del diavolo” di Andrea Improta

Firenze, oggi. Il soffio di vento demoniaco di un’antica leggenda (dai fiorentini chiamato “il rifrullo del diavolo”) sembra aver ripreso vita fino a entrare nell’appartamento di Giulia, giovane universitaria che viene ritrovata senza vita nel proprio appartamento. Chi è stato a uccidere Giulia? E perché? In questa storia, violenza e amore si intrecciano dietro il mistero di un efferato delitto e l’intensità di una passione travolgente. Al centro di entrambi, Marco Manfredi, commissario della polizia giudiziaria di Firenze. Sono in tanti a essere coinvolti, direttamente o indirettamente, nell’omicidio di Giulia, e altrettanti sono i segreti che il commissario Manfredi dovrà portare alla luce. Tutto per catturare un assassino sfuggente quanto il vento stesso. Sabato 30 aprile, alle ore 18, non mancare alla presentazione del nuovo pink noir di Andrea Improta, “Il rifrullo del diavolo”: ti aspettiamo in via Casoretto 42 al caffè letterario Incipit23! Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3783029659 A SEGUIRE, CHI VORRA’ POTRA’ FERMARSI A CENA con un menù speciale preparato apposta per l’occasione: – Tris di antipasti: Moscardini in umido su crostone di polenta Tartar di tonno con trito di pomodori secchi e pistacchio Bruschetta con capuliato – Primo: Spaghettoni di gragnano con vongole veraci e […]
16 APR – Presentazione di “Il lettering tra grafica e arte” di Deborah Salvetti

Lettering, grafica, arte, design, scultura, architettura.. sono campi chiaramente distinti e distinguibili oppure l’orizzonte è più sottile di quello che il senso comune sembrerebbe suggerire? Questo testo cerca di mettere a confronto questi ambiti, attraverso una serie ragionata di esempi dalle Avanguardie Storiche ai giorni nostri, per provare a capire quanto di diverso esiste, ma soprattutto cosa hanno in comune queste discipline creative. Il percorso non è propriamente in ordine cronologico, ma piuttosto suddiviso in tre parti, ognuna con una sorta di opera o autore di riferimento da cui far scaturire il discorso: le prime sperimentazioni tipo-grafiche di inizio Novecento; le architetture tipografiche di Fortunato Depero ed il lettering monumentale di Robert Indiana; l’ambito dell’Arte Concettuale e della Public Art, in cui gli spettatori possono essere, più o meno consapevolmente, parte attiva. E forse sorprenderà scoprire che non sempre i casi che più di altri sfidano e sfiorano il confine sono quelli cronologicamente più vicini a noi. Sabato 16 aprile alle 17 non perderti la presentazione del libro “Il lettering tra grafica e arte” con Deborah Salvetti! Un’occasione per scoprire di più su questa particolarissima forma artistica. Seguirà firmacopie. Ti aspettiamo alla Libreria Incipit23 (via Casoretto 42, Milano)! Per info […]
11 APR – Crowdfunding per trasformare il libro “Civilitas” in realtà

Aiuta Matteo Molino a trasformare in realtà il suo sogno di pubblicare il suo libro “Civilitas”! Lunedì 11 aprile alle ore 15, presso il Caffè Letterario Incipit23, l’autore presenterà il suo progetto. I lettori interessati potranno contribuire concretamente al raggiungimento del suo obiettivo preordinando delle copie dalla casa editrice in crowdfunding BookABook. Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3792664627 CIVILITAS Londra, XXI secolo. Dopo 150 anni di silenzio, il governo britannico desecreta dei fascicoli relativi a cittadini misteriosamente scomparsi durante le guerre e le esplorazioni geografiche compiute in età vittoriana. Robert Proctor, docente di etnologia, guiderà i suoi studenti in un viaggio alla ricerca del proprio avo Archie, scomparso dopo essere stato incaricato, nel lontano 1876, di esplorare una zona sconosciuta ai confini tra Sudafrica e Mozambico. Lì, gli studenti e il professore rinvengono un diario scritto dall’esploratore in persona, in cui racconta il proprio avventuroso viaggio. Un viaggio tra belve feroci e giungle impenetrabili, verso l’ignoto, che lo porterà ad entrare in contatto con un popolo totalmente sconosciuto, la cui impressionante ricchezza non è solo materiale, ma anche e soprattutto spirituale. Un viaggio toccante, che invita anche il lettore a mettersi in viaggio, assieme ad Archie, per mettere […]
2 APR – Presentazione di “L’incertezza dei pomodorini sulla bruschetta” di Francesca Delli Carri

In un futuro non troppo lontano, gli otto protagonisti de “L’incertezza dei pomodorini sulla bruschetta” cercano di capire come stare al mondo. C’è chi vende le proprie mutande usate a sconosciuti, chi riesce a parlare solo attraverso citazioni altrui, chi si cura con un cane e chi si spaccia per un serial killer. Non ce la possono fare, verrebbe da dire. E se invece fossero semplicemente avanti? In un’era immaginaria in cui l’umanità è in piena crisi esistenziale, tutto è ammesso e tutto è normale, pur di trovare la chiave per accettare e accettarsi. Usando l’ironia come ingrediente principale, questi racconti seguono il percorso di ricerca della felicità dei loro personaggi e offrono un cinico spaccato di un’ipotetica società del futuro. Vi aspettiamo sabato 2 aprile alle ore 17 alla libreria Incipit23 (Via Casoretto 42, Milano) per una presentazione ironica e indimenticabile con l’autrice Francesca Delli Carri. Seguirà firmacopie. Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3792664627
26 MAR – Presentazione del libro “L’ultima fermata prima del perdono” di Eryk Frontini

Sabato 26 marzo, alle ore 18, vi aspettiamo alla libreria Incipit23 per la presentazione del libro “L’ultima fermata prima del perdono” di Eryk Frontini, edito da BookABook. Un romanzo coinvolgente che non vediamo l’ora di raccontarvi. Seguirà firmacopie. Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3792664627 IL LIBRO Siamo sempre stati abituati a ritenere la libertà un fatto dovuto, un elemento ovvio, un nostro diritto fin dalla nascita. Ma la libertà è un concetto astratto, perché a volte ciò che ci sembra libero arbitrio, è solamente la decisione che qualcuno, nell’oscurità, ci impone. Il Sacro Ordine di Villa Orchidea è proprio questo: una società occulta composta da alcuni degli uomini più potenti del Paese, in grado di manipolare tutto e tutti, a partire dalla politica fino ad arrivare alla più comune quotidianità. L’obiettivo è semplice: profitto. Però, quando un affare milionario naufraga a causa delle rivelazioni di due prostitute, il delicato castello di carta costruito con tanta fatica sembra crollare. Per salvarlo, il Sacro Ordine di Villa Orchidea è disposto a tutto, anche a far saltare qualche testa.
26 MAR – Presentazione di “Marmellata con Laban” di Lena Merhej

Sabato 26 marzo alle ore 18:00 l’autrice e illustratrice libanese Lena Merhej presenterà al Caffè letterario Incipit23 di Milano la graphic novel “Marmellata con laban (come mia madre è diventata libanese)”, tradotta e pubblicata in Italia nel 2021 da Mesogea nella collana Cartographic. Con l’autrice dialogherà Enrica Battista, traduttrice del volume. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Scibilis. A seguire, aperitivo veneziano! IL LIBRO La memoria e la guerra sono i temi attorno ai quali si sviluppano molte delle opere di Lena Merhej e, in Marmellata con Laban – qui tradotto per la prima volta in italiano – emergono attraverso il singolare percorso biografico della madre, tedesca, che negli anni Sessanta sceglie di stabilirsi in Libano. (continua a leggere qui https://www.mesogea.it/…/marmellata-con-laban-lena-merhej/) L’AUTRICE Lena Merhej, madre tedesca e padre libanese, è nata a Beirut nel 1977. Completati gli studi in arti grafiche, si dedica all’illustrazione di libri per ragazzi e di fumetti. Autrice e illustratrice di una trentina di opere, fa parte del gruppo fondatore della rivista “Samandal”. Ha insegnato illustrazione e animazione all’American University of Beirut e prosegue la sua ricerca interdisciplinare tra grafica, narratologia e nuove tecnologie continuando a tenere al centro della propria creazione artistica la […]
19 MAR – Presentazione di “Come mosche sul velluto” di Mauro Aimi e Alice Gaglio

3 Marzo 2020. Una giornata come un’altra, una reperibilità come mille prima di lei. Mauro Aimi, infermiere d’area critica, risponde al telefono durante un pomeriggio piovoso. “Sarà una reperibilità come un’altra” si ripete continuamente, mentre si reca all’ospedale. Ma quel giorno, i piani non vanno come aveva previsto. Il romanzo racconta in prima persona la storia di Mauro e di come vivere l’emergenza Covid-19 dall’interno dei reparti di terapia intensiva lo abbia cambiato e forgiato indelebilmente. Sabato 19 marzo, alle ore 17.30, gli autori Mauro Aimi e Alice Gaglio presenteranno il loro romanzo “Come mosche sul velluto” al Caffè Letterario Incipit23. Seguirà firmacopie. Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3792664627 Vi aspettiamo!
12 MAR – Presentazione di “Partiture di pelle” di Mattia Cattaneo

La nuova silloge di Mattia Cattaneo “Partiture di pelle” edita da Architetti delle Parole con la prefazione di Maria Concetta Giorgi, è frutto di un silenzio durato due anni in cui la Pandemia ha stravolto-avvolto come un nastro la vita. Questo modo di cantare, dalla vita con vita, è un cantico di ripresa da quella stasi che ha permesso di ri-scrivere con una forma espressiva diversa-incisa scandagliando quello che il tempo ha portato con sé: ricordi, fasi, nostalgie, affetti, riflessioni esistenziali. Come cocci di vetro conficcati nel dolore di pelle vissuta essa stessa si rigenera pronta a tessere nuova voce, linfa, attraverso la partitura che ognuno di noi ha dentro il proprio sé. Rianimare ciò che il dolore ha sottomesso, ritrovare casa al verso, smarritosi per strada ma mai abbandonato. A fine presentazione si terrà un firmacopie con l’autore. Vi aspettiamo sabato 12 marzo alle ore 17 nella libreria Incipit23. Per accedere alla presentazione occorrerà esibire il Green Pass. Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3792664627 (POSTI LIMITATI)
3 MAR – Fantascienza cinese e solarpunk

Fantascienza cinese e solarpunk: i due fenomeni emergenti della fantascienza contemporanea tra libri, fumetti e convention. Presentazione a cura di Francesco Verso, scrittore ed editore di Future Fiction, insieme a Francesca Bistocchi, traduttrice dal cinese. La presentazione sarà strutturata in due incontri da 45 minuti back-to-back con sessione di Q&A. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi al mondo della fantascienza cinese e dell’editoria fantascientifica in Italia, nonché per scoprire un genere nuovo e dirompente: quello del solarpunk. Vi aspettiamo giovedì 3 marzo alle ore 18 per il primo incontro, e alle ore 18.45 per il secondo incontro, al Caffè Letterario Incipit23. Per info e prenotazioni: info@incipit23.it | 3792664627 Obbligatorio Green Pass.
26 FEB – Presentazione Lo sguardo su Venezia, con Barbara Ainis e Ottavia Piccolo

Sala giardino verticale, ore 16:30
22 DIC – Presentazione di “Natale a Milano”

Milano, Natale e il colore giallo: dalla declinazione di questi tre elementi prende vita un’antologia vivace, capace di far ridere, sorridere e pensare. Dal giallo dello zafferano a quello del crimine, ognuno dei diciannove Autori ha scelto la propria sfumatura e l’ha trasformata in una storia da raccontare. A popolare questi racconti rigorosamente in tinta sono personaggi e situazioni che spaziano in tempi e ambienti diversi, da messer Leonardo al presente pandemico. Abbiamo così l’investigatore di Chinatown e le cuoche litigiose, la stalker triste e il giornalista coraggioso, lo scrittore che si affida a Babbo Natale, il portafoglio rubato e gli equivoci alla Scala, il finto suicidio nel parco e il gobbo di Nôtre Dame in trasferta, la rivincita della detective alla deriva e lo zafferano rubato, la lupa mannara, l’ultimo dono dello scrittore, il misterioso caso dell’attore iellato, l’amico immaginario del viceispettore… Questi e molti altri sono gli ingredienti che gli Scrittori, con i propri personalissimi stili, hanno saputo combinare nell’antologia, spolverando il tutto con un bel po’ di zafferano. E ancora una volta il Cuoco in Cravatta regala a queste pagine un’accattivante serie di ricette in tinta che ci accompagnano dall’aperitivo al dolce, tutte da provare nei giorni […]
21 DIC – Crossdresser, di Stefano Ferri – Ti presento un libro

Sala giardino verticale, ore 18:45
16 DIC – Bon Ton della Tavola di Natale

Sala Giardino verticale, 16 novembre ore 17:00 PRENOTA ORA 👉 info@incipit23.it
20 NOV – Viaggiando incontro alla notte – BookCity Milano 2021

Sala giardino verticale, ore 18:30
19 NOV – Otofalco: Il messaggero dell’Impero – BookCity Milano 2021

Sala giardino verticale, ore 18:30
18 NOV – C’è sempre un fiore da cogliere – BookCity Milano 2021

Sala giardino verticale, ore 18:30
29 OTT – “Modica. Storie di vita e altre dolcezze”

Sala giardino verticale, 29 ottobre ore 18:30 – 30 ottobre ore 17:00
Le nostre sale eventi
Incipit23.Cafe dispone di tre tipologie di sale eventi per presentazioni, riunioni, piccoli eventi formativi ed altro.
Strumentazione:
- Schermo verticale Samsung® SH37R ratio 16:4.5, versione 24/7, 30” x 90”
- Porting HDMI
- Tavolino e sedia
- Microfono (archetto, gelato o lavalier)
- Impianto audio e casse Bose
Ideale per:
- Presentazioni di libri
- Firmacopie
Disponibilità orari: flessibili
Capienza massima: 12/15 persone
Prezzo: GRATUITA*
*Tutti gli eventi in libreria saranno scelti a discrezione delle libraie.
Sala Giardino Verticale
Strumentazione:
- Schermo Samsung QBR, 75”
- 2 monitor verticali Samsung Monitor 55” nella sala bar antistante
- Porting HDMI
- Tavolo da conferenza e sedie. Plug in disponibili
- Microfono (gelato, archetto o lavalier)
- Impianto audio e casse Bose
- Accessibilità disabili con ascensore
Ideale per:
- Presentazioni di libri
- Corsi, workshop
- Meeting e seminari
- Aperitivi letterari
Disponibilità orari: flessibili
Capienza massima: 17-19 persone (posti a sedere) + ulteriori 15/20 posti nella sala bar antistante
Prezzo: 80€ + IVA
Sala Cantina
Strumentazione:
- Sistema filtraggio aria
- Juke Box
- Impianto audio e casse Bose
- Accessibilità disabili con ascensore
Ideale per: eventi privati
Disponibilità orari: su prenotazione
Capienza massima: 9 persone
Prezzo: da concordare in base all’evento
Ti piacerebbe organizzare un evento nei nostri spazi?
Contattaci! L’INCIPIT23 Café è sempre alla ricerca di nuovi eventi in armonia con la sua missione e atmosfera. Non vediamo l’ora di accoglierti nella nostra famiglia!